FULVIO PAPI alla Casa della Cultura

opera d'arte del pittore (b)ananartista per Fulvio Papi, Musil e la casa della cultura
“Fulvio Papi” – (b)ananartista 2014 – tecnica mista su volantino della Casa della Cultura – http://www.bananartista.com
opera d'arte del performer (b)ananartista per Fulvio Papi, Musil, la casa della cultura  e la filosofia
“Fulvio Papi” – (b)ananartista 2014 – tecnica mista su volantino della Casa della Cultura – http://www.bananartista.com
opera d'arte digitale del pittore (b)ananartista per la casa della cultura a milano e  il filosofo Fulvio Papi
“Fulvio Papi” – (b)ananartista 2014 – digital art – http://www.bananartista.com

Sono stato alla Casa della Cultura e colto da ispirazione ho creato questo corpus di opere interamente dedicato a Fulvio Papi ed al suo nuovo libro “Dalla parte di Marx.
Per una genealogia dell’epoca contemporanea” (Mimesis Edizioni).

Fulvio Papi (Trieste, 16 agosto 1930) è un filosofo e scrittore italiano.  È  direttore delle rivista filosofica “Oltrecorrente” e vicepresidente della Casa della Cultura di Milano.

La biografia impossibile” è la sua opera che amo maggiormente :

Il libro prende spunto da una riflessione di Musil, ne “L’Uomo senza qualità“, in cui lo scrittore austriaco scrive che “Nella maturità, pochi ricordano come sono di fatto arrivati a se stessi”.
Non è facile ricordare come si è svolta la propria vita, quali svolte ci hanno condotto ad essere quello che siamo.
Così il passato ci appare come una serie di immagini che si illuminano per poco, senza poter dare corpo a una continuità, ad una permanenza.

Attualmente alla Casa della Cultura è  in corso “La Libertà” un seminario da lui curato.
Clicca qui per il programma completo.

Link utili:
www.oltrecorrente.it
www.mimesisedizioni.it/Autori/Fulvio-Papi.html
www.casadellacultura.it

Se invece vuoi che trasformi qualcosa di tuo in arte per apparire sul mio sito scrivimi a: info@bananartista.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s