I cumuli si sospendono nell’intercapedine scosceso della memoria: cosa ricordo?
L’oscuro magma ottunde le sinapsi scolorate dalle intemperie di questa bellissima giornata.
Raccolgo col cucchiaio i resuidi dell’ultima illusione.
Tag: cinema
Horror mediterraneo
Un pesante silenzio gravava
Empty road leading nowhere
I manti si accumulano sulle nostre fronde sospese: glaciazione.
Nella cortina ammucchio ombre di un presente fangoso.
Gravitano nelle fabbriche
sbalzi di stelle alpine.
Partir – the english lover

Questo mio lacerante frutto dello spirito umano è ispirato dal film di Catherine Corsini dal titolo “L’amante inglese” (Partir).
Una vera e propria tragedia sentimentale che gusterete a bruciapelo.
Questo sasso d’arte ha fatto una brutta fine

Guarda tu stesso, non crederai ai tuoi occhi: https://www.instagram.com/reel/CEP8ux4KPS3/?igshid=chd2co4x5sl0
Ti ho fatto un ritratto
Ma tu non c’eri.
Thriller con Utopia
Matrioska матрёшка,
noi, archivio 1:1 fuori tema.
Sperimentale, elettrotecnico.
Succhi assetanti, assestanti, a sè stanti,
assentanti, statici, stentanti, stentati e sdentati
[che la lingua uggiolante s’attorciglia tra le esse, le ti e le enne. E.]
(Una lingua gastrica, licantropa e succosa: una vera zacchera lapposa!)
Regista non protagonista: (b)ananartista Orgasmello Sbuff Likovski
Attrice consapevole: Anna Utopia Giordano
—
Canovaccio:
https://www.instagram.com/p/CCGxIEaHeCt/?utm_source=ig_web_copy_link
the thousand faces of Juliette Binoche
Sono appena uscito da una lunga relazione con questa talentuosa attrice francese.
Non vi nascondo che sono molto provato
e che mi mancano soprattutto le sue camaleontiche facce di sfinge impenetrabile che (come potete notare) continuano a ruotarmi nella testa come un uragano.
A+t+o+l+l+O
Mi sono immerso nei lembi nebulosi di un pomeriggio invernale fra i corvi.
Bora Bora.
il rumore della pioggia
tantissimo tempo.
un ticchettio inconfondibile che infonde calma.
la melodia del cielo ci culla nello strato sereno dell’introspezione.
il cervello gocciola via.
Rimpiomba superuomo
Tale a mummiforme uroboro, ho reincarnato in me, per l’ennesima interminabile volta,
l’eterno ritorno dell’uguale.
Questo è il risultato.
Toh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
TohTohTohTohTohTohTohTohToh
« Toh, » disse Jules turbato « non ci avevo pensato ».
La mia eterna dannazione
E tutta un’altra serie di rimunginate tiritere che scompaiono.
Scomparire non è mai stato così facile.
Sarò la vostra eterna cornacchia.
–
(Alcune riprese, girate in un luogo segreto, sono di: attieffimeri.wordpress.com)
Spirito d’Europa, il capo-capolavoro dei Conceptus
I Conceptus, collettivo artistico dedito al cinema d’avanguardia e alla videoarte, celebrano ed edificano l’Europa.
A questo monumentale e pedagogico progetto hanno partecipato: Guillaume, Bike Mongiorno, Ysingrinus, Jismael Otorivich, (b)ananartista Orgasmone Sbuffuff, Atti Effimeri, Bambuta Bolivion, Sey Shimbram, Cinzio Marcello, Ginocchia Rotte, Spirith Jenio, Vi Comunico, Cosmos Pacyugo, Declino Cognitivo, Halberto Hungela e Oxxo Nab$.
—–
Spirito d’Europa è una gravissima violazione del conformismo costitutivo cui sembra essere stata ispirata la sedimentazione spirituale del Popolo continentale.
Una vera e propria sovversione ancorché finalizzata e strumentale alla maturazione ed alla insperata rinascita. Ciò che in fondo non si può non chiedere ad un Rinascimento.
La Konzeptus Ethikkommissionen riconosce il valore artistico e morale dell’opera e concede il nulla osta alla sua diffusione anche a scopo educativo.
“Una sinfonia nemmeno contemporanea, oserei dire futuristica, che contrappone le più grandi vette dell’animo umano alla cruda realtà trasfigurata dallo sguardo concettuale dei CONCEPTUS”
(New York Times)
“Là si staglia la terra, promossa la terra, scossa la terra, rannicchiata. Miscela a scaglie di fantasia tangibile, consistente nel prato, nella ghiera, racchiusa nelle cose tutte. Là. La terra. L’Europa.”
Jismael e Sey – sunto del sunto dei 12 trattatelli
“Un’opera fondamentale, un’odissea dentro l’europeità che alberga in ognuno di noi e che sa aprire, scendendo nell’abisso psichico delle immagini, porte sulla verità di ogni essere umano.”
Zygmunt Bauman
p.s. (Le maschere di cera sono in vendita a 10’000 Euro)
Casanova
“Che cosa posso farci? Sono innamorato di te, Annamaria. È la tua bellezza incorporea che attrae l’artista che è in me: vorrei plasmarti come una statua di cera, come la statua che ti avevo creduto. Sarei il tuo Pigmalione. Darei il soffio vitale alla mia creatura, e ti darei la vita con il mio stesso sangue, e sarebbe il mio stesso fuoco ad ardere in te.”
Roman Polanski
Rajmund Roman Thierry Polański (/pəˈlænski/ pə-LAN-skee, Polish: [ˈrɔman pɔˈlaj̃skʲi] (listen); born 18 August 1933) is a French-Polish[3] film director, producer, writer, and actor.
A writer is a person who uses written words in various styles and techniques to communicate ideas.
In linguistics, a word of a spoken language can be defined as the smallest sequence of phonemes that can be uttered in isolation with objective or practical meaning.
In linguistics, meaning is the information or concepts that a sender intends to convey, or does convey, in communication with a receiver.
In radio communications, a radio receiver, also known as a receiver, wireless or simply radio is an electronic device that receives radio waves and converts the information carried by them to a usable form.
(source: wikipedia)
click here to buy.
My illogical fractal twin peaks faces
La mia enigmatica trasposizione del genio cinematografico di Lynch.
Disponibile anche in formato borsetta:
ed in formato maglietta super cool:
A te la scelta.
Requiem for my dream
“La sai una cosa? Sei in assoluto la ragazza più bella che abbia mai conosciuto.”
Panoplia d’ausência ctonique
E’ con orgoglio e passione che vi presento questa nuova azione filmica e suite musicale dei Conceptus.
A breve presenteremo questo cortometraggio sperimentale nelle maggiori fiere internazionali.
Qui di seguito un breve testo critico e presentazione dell’opera:
—
Inenarrabile crogiolo di visioni divise, iterazioni reiterate in un limbo libitum che echeggia – disintegrandola – la frammentazione dell’umano, traslato a rifiuto, sublimato ad videum.
In questa ecatombe attante della semiotica i Conceptus mostrano la smaterializzazione ctonia del corpus vivendi nella miriade di bit-frammenti ciber-uranici.
L’urgenza gestuale incontenibile del collettivo, come un futuribile dispositivo Guillotin, cala sul collo sonnolento dello spettatore ridestandolo in un fiotto di autentica energheia generatrice.
La gestazione frenetica dell’atto filmico sembra riverberare (ab aeterno) le vacillanti
psico-rhizomata dell’homo technologicus immerso nel suo plancton-vangelo venefico, per poi rigenerarle con fauci-tremens foto-ricomponibili.
Con mano feroce il regista ritorce e tormenta il medium visivo scarnificandolo in un gelido, rigoroso black and white ricolmo di antichi terrori e moderna apatheia.
—
Hanno partecipato a questa composizione:
Salvatore Ming, Salwatore Cing, Atti Effimeri, (b)ananartista orgasmone sbuffuff, Toresa Chopinaya, Ivan Lungaggini, Spirith Jenio e Apeiron Golia Tkoahbs
il sorpasso
Questo scatto è ispirato all’omonimo film di Dino Risi e raffigura la diva Catherine Spaak mentre decolla.