Baratri e chiarezze

Lo angosciavano le coincidenze
la neurobiologia
(psicofarmaci, nebbia mentale)
squallore sfrenato, buffonate.
polarizzata babbuccia.
escrescenze spiacevolissime, l’umore.
nel baratro emotivo,
sguardo assente,
ebbro.
non volle la dolcezza,
parametri seminali.
indicibili amatissime chiarezze.

Giulio Cesare / Video-logos dei Conceptus

Ecco il primo video-logos dei Conceptus, gentilmente offerto dal collettivo.
Testo critico di Bambuta Bolivion, Aspro Padre e con frase ascritta ad Etemenanki Pinnakes (prima martire antifallica):
Intelligente provocazione di denuncia e lotta al body shaming.
Critica sociale e arte in quest’opera si fondono con esemplare maestria. Il patriarcato da oggi sa che deve confrontarsi con l’arte sociale.
In questo lavoro di brutale immediatezza l’autrice con un impeto geniale realizza il ribaltamento di un sistema di valori basato sul dominio del maschio e della belligeranza, chirurgicamente rappresentato dal nominativo del più celebre degli antichi romani. Niente è più lo stesso nello studio dell’arte e della storia.
Un vero e proprio coup d’etat ha per sempre riscritto i paradigmi della Civitas.

Io narrante: (b)ananartista e Declino Cognitivo
Decontestualizzazione: Utopia
Con la prestigiosa assenza di: Atti Effimeri ed Ysingrinus

il giuramento di Ippocrate

La tetra atmosfera si fa fuffa, in Guadalupa chili di tofu si accumulano sulle colonne erculee leee leeeee leeeeeeeeeeeeeeee.
Una mano si posa sulla teurgia del demiurgo spiazzato ed api, api ovunque che disperdono calore nel turbinio di questo Agosto malandrino.
Il sensitivo si alza, imperioso, l’espressione empia, la pupilla truce.
Impugna la dottrina con purghe e salassi indicandoci la salvezza.

(Soteriologica)

Rating: 1 out of 5.

Brusio cianotico Archaeopteryx

brusio cianotico Archaeopteryx fotografia di (b)ananartista sbuff

Un’incrinatura della superficie vomita variopinte ferrovie mentre dal sottosuolo s’inabissano sottoinsiemi
Ma questo dubbio mi sta facendo deridere la teoria
E’ buffo come l’intumescente groppa del corallo si abbarbichi alla psiche
(Te l’avevo detto?)
Non ho mai pronunciato il raziocinio mondano,
io che rigurgito spezie nelle vicinanze.

Un buio nella risata

«C’era una volta un uomo che si chiamava Albinus, il quale viveva in Germania, a Berlino. Era ricco, rispettabile, felice; un giorno lasciò la moglie per un’amante giovane; l’amò; non ne fu riamato; e la sua vita finì nel peggiore dei modi».
un buio nella risata disegno astratto di (b)ananartista sbuff

Nel comporre quest’opera vorticosa ed emblematica mi sono ispirato ad un quasi omonimo libro di Vladimir Nabokov nel quale echeggia:
Una risata nel buio

Oscuro e frammentario

oscuro e frammentario fotografia di (b)ananartista sbuff

il fermento dei vermi corrode le carni del gigante che è arcobaleno e macello.
noi siamo qui al buio dei nostri pensieri, attoniti come gerani, assopiti su un nucleo ardente di giada.
la flebile voce delle arterie pulsa nella mente del netturbino.
appeso a un sogno, strozzato alla rovescia, misuro le costellazioni.
il luccichìo di un’onda fa appena in tempo a trafiggermi
mentre con gli occhi nelle mani farfuglio la mia ultima verità.

il mio primo dipinto su tavoletta grafica del 2020

primo dipinto del 2020 su tavoletta grafica wacom by (b)ananartista sbuff

Dopo lunghi mesi di vagheggiante attesa, mesi di penoso distacco e di tediosa raggelante attesa, finalmente mi sono ricongiuto con la mia cara e affettuosa tavoletta grafica.
Tremando e fremente ho impugnato con gioia il pennino saggiandone con ardore l’asta rigida ma vellutata e quella sua punta minuta e quasi scherzosa che ha costellato di desideri le mie notti inquiete.
Non ho più potuto attendere: a capofitto mi sono immerso nelle sue superfici dimentico di ogni cosa mortale e scivolando in una lubrica danza abbiamo generato questo giovane virgulto d’arte, passione e voluttà.

Studi di filosofia della prassi

filosofia della prassi - arte astratta di (b)ananartista sbuff

«“Prassi” è la parola con la quale il pensiero greco indica in generale, e una volta per tutte nella storia dell’Occidente, l’azione in quanto forza consapevole che conduce le cose nell’essere e nel niente (“le cose” nel senso più ampio di questa espressione: stati “esterni” e “interni”, forme, situazioni, rapporti, processi – ogni non-niente). La “prassi” appartiene all’essenza del nichilismo: è una delle categorie fondamentali secondo cui il nichilismo pensa le cose. È quindi una delle categorie fondamentali dell’errore».

Emanuele Severino

Falso piano

falso piano ettore fotografia di (b)ananartista sbuff

Ettore.
Canicola antartica.
Antiche menti. Sospiri.
Raggiri.
E poi ancora raggiri.
Raggirissimi.
Girini girano girandole scomposte dell’unzione, dell’uncino, dell’undici indicibile.
Ho come una sensazione.
Sensazionalismo.
Civetteria della stampa corrotta.
Cerchioni sotto i mari.
Ora ho tempo di decidere.
Pondero.
Cum grano salis.

Prospettive Sperdute

prospettive sperdute : fotografia di (b)ananartista sbuff
Il crepuscolo si nutre della macchia che si espande sconfinando ogni volta di più. Ha oltrepassato ogni limite, oggi ha strabordato di nuovo estroflettendosi nelle nostre menti attonite.
Il vaso rovescia ancora le sue fiamme infernali su noi terre arate dai venti impetuosi della steppa.

Idrofilia Mnestica delle Co-Scienze Universali

La potenza elementale dei Conceptus descrive senza fronzoli le forze della natura sempre più minacciose in un mondo che l’umanità criminale ha preteso di controllare.
Essi sono in grado di canalizzare l’inconscio collettivo nelle sinapsi digitali della contemporaneità riuscendo nello stesso tempo a scolpire un ergon polisemico in grado di purificare l’umano.
In questo Opus Mundi l’acqua assurge alla radice ancestrale del suo etimo dimostrandosi capace di mendare e rigenerare le ceneri della civiltà.
Acqua: emos cosmico, ribollire genico del pianeta mai sazio del suo fieri, oceano di mente-spazio che nessuna equazione sa incapsulare: chimica d’arte che sola nutre, concretizza e trans-scende il bio-homo.
In questo liquefarsi pleromico della psiche, ed infinite inenarrabili narrazioni metamateriche, risiede la siderale, efestiana kunst del collettivo Conceptus.
—-
I Conceptus sono un collettivo artistico dedito al cinema e alla videoarte in tutte le sue declinazioni.
A questo progetto hanno partecipato: Cosmos Pacyügo, Atti Effimeri, Mysteryous Gurls, (b)ananartista orgasmino sbuffuz, Monumenten Eternidad, Guillaume_IG_star, Ysingrinus, Apeiron Golia Tkoahbs e Teresa.
Prodotto da Mollusco Chiacchierato.
—-
Buona Visione.