Mi diedi tutto alla gioia barbara e fremebonda della disperazione. (107, 15 aprile 1820; 1898, vol. I, p. 218)
(Giacomo Leopardi)
Mi diedi tutto alla gioia barbara e fremebonda della disperazione. (107, 15 aprile 1820; 1898, vol. I, p. 218)
(Giacomo Leopardi)
Meraviglioso Leopardi❤️
LikeLike
stupendamente stupendo
LikeLike
Great!
LikeLike
ahahahahaha aaaaaaaaaa
LikeLike
😉
LikeLike
Bellissima la citazione! Mi piace tanto lo Zibaldone, ma non l’ho mai letto tutto, lo apro solo per cercare singole parole e da lì spazio un po’, e questa mi era sfuggita!
LikeLike
contento di aver ampliato la tua conoscenza. tu riesci a riportarmi una frase?
LikeLiked by 1 person
“Il fanciullino non riconosce le persone che ha veduto una sola o poche volte, s’elle non hanno qualche straordinario distintivo che colpisca la fantasia del fanciullo.”
LikeLiked by 1 person
mi appanna le sinapsi
LikeLiked by 1 person
Era il suo intento!
LikeLike