“La Natura esterna imita l’Arte. Le sole impressioni che essa ci mostra sono quelle che già abbiamo visto attraverso la poesia o la pittura. Questo è il segreto del fascino della Natura, così come la ragione della sua debolezza.”
(Oscar Wilde – La decadenza del mentire)
Tag: citazione
Non è un problema di lingua

“Jules, contro il parere di Jim, prese contatto con delle professioniste, senza trovarvi soddisfazione.
Ripiegarono sulle traduzioni e sulle discussioni.”
Henri-Pierre Roché
Paulo Coelho
“Accetta ciò che la vita ti offre e sforzati di bere dalle coppe che ti vengono presentate. Si devono assaporare tutti i vini: di alcuni, solo qualche sorso; di altri, l’intera bottiglia.”
Amore ritrovato
“Se ami una persona, lasciala andare, perché se ritorna, è sempre stata tua. E se non ritorna, non lo è mai stata.”
Khalil Gibran
Epitteto
“Qualsiasi persona capace di farti arrabbiare diventa tuo padrone;
egli può farti arrabbiare solo quando tu permetti a te stesso di essere disturbato da lui.”
Requiem for my dream
“La sai una cosa? Sei in assoluto la ragazza più bella che abbia mai conosciuto.”
Canna pensante
“L’uomo non è che una canna, la più debole della natura, ma è una canna che pensa. Non serve che l’universo intero si armi per schiacciarlo; un vapore, una goccia d’acqua è sufficiente per ucciderlo. Ma se l’universo lo schiacciasse, l’uomo sarebbe comunque più nobile di ciò che l’uccide perché sa di morire e conosce il potere che l’universo ha su di lui, mentre l’universo non ne sa nulla.
Tutta la nostra dignità consiste dunque nel pensiero. È da qui che bisogna partire, non dallo spazio e dalla durata, che noi non sapremmo riempire.
Impegniamoci quindi a pensare bene: ecco il principio della morale.”
Blaise Pascal
Montagna
“La montagna ha il valore dell’uomo che vi si misura, altrimenti, di per sé, essa non sarebbe che un grosso mucchio di pietre.”
(Walter Bonatti)
STORMO
“Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce”
(Lev Tolstoj)
Zibaldone
Mi diedi tutto alla gioia barbara e fremebonda della disperazione. (107, 15 aprile 1820; 1898, vol. I, p. 218)
(Giacomo Leopardi)
Nuvola
“Se vuoi sarò irreprensibilmente tenero: non un uomo, ma una nuvola in calzoni.”
Vladimir Majakovskij