CSCC Records dedica quest’opera intessuta di sapienza, spiritualità e trascendente emotività alla storica etichetta SCSS Records, patrimonio sonoro e realtà immaginifica che da sempre costituisce fonte di ispirazione per artisti ed etichette, tra cui – in primis – CSCC Records, il cui marchio nasce come consapevole e riconoscente tributo a SCSS (www.gliaciditonanti.com).
Dall’alba della coscienza, dal crepuscolo del tempo, fino al gravido humus della notte astrale, CSCC Records naviga nell’eterea materia del suono, nube e radiazione che emana visione ed emanazioni visive. CSSC vede ciò che sentirete, sente ciò che deve essere visto.
Proprio per questo CSCC ha voluto e realizzato ciò che doveva: il ponte, l’arco sonoro che solo sa collegare in afflato sintetico antichità e modernità d’oriente e d’occidente, marmoreo monumento e transeunte video-glitter, schiamazzante perturbamento kawaii e ieratica salmodia.
In “Cyberkabuki” CSCC Records ha saputo riunire ciò che il mondo dell’arte riteneva inconciliabile: l’autorevolezza ed il rigore accademico dei Boltzmann Cryterios, da sempre in prima linea nella constructio-deconstructio culturae, ed il fascino ineffabile, l’energheia pop-clastica e neon-futuribile, il teatro senza tempo dei LO HO, in un uberfeaturing capace di ridefinire, quale un secondo impatto Terra-Theia, i contorni del conosciuto, del conoscibile e dell’immaginabile.
Boltzmann Cryterios:
Prof. Vincenzo Rubens
Prof. Andrej Tornelli
LO HO:
U Uang Siau Cciu
Ming Lu
Mh.
LikeLike
questa volta cosa ti prende?
LikeLike
Molto intenso…
LikeLike
indubbiamente da choc!
LikeLike
mi sto riprendendo ora
LikeLike
non ci si può riprendere dai Boltzmann Cryterios
LikeLike
Good readinng your post
LikeLiked by 1 person
nobody can resist
LikeLike