
Domenica 16 aprile dalle 12:00 ti aspetto allo Spazio Rosmini a Monza.
Bell’Epokemon Rêve du Tangeris + (b)ananartista + Malva: performance e spettacolo live.
E tanti altri stimoli:

Domenica 16 aprile dalle 12:00 ti aspetto allo Spazio Rosmini a Monza.
Bell’Epokemon Rêve du Tangeris + (b)ananartista + Malva: performance e spettacolo live.
E tanti altri stimoli:
Il grande ed inaspettato ritorno di The Yellow Quadrilateral Man dopo 13 anni.
performer: TYQM
costume design, coreography and scarpofono: chãrdeul ihuxsiov
orgasm video and music: (b)ananartista SBUFFUFF
Disponibile anche sui prestigiosi canali della CSCC records
E pure disponibile come Token Non Fungibile nella blockchain:
https://opensea.io/bananartista
TYQM è un vero mistero vivente,
Se vuoi approfondire basta che chiedi.
Ciao.
Costipati nei meandri del commercio globale, gli autori dell’album hanno realizzato testimoniando un’opera della contemporaneità. Ambient, musica sacra, space-krautrock si fondono in una sinfonia di emozioni. L’alba dell’ipermondo illumina il consumismo imperante e lo ammanta di eticità.
Chãrdeul Ihuxsiov: pipatron e orkhestrator 4000
(b)ananartista Sbuffetto Sbuff: vocaldroid e organo antico
“(b)ananartista scrive questo brano dedicato alle delicate atmosfere reggae, apportando al consolidato genere la sua innovativa tecnica atonale. Il risultato è una esplosione di colori sonori che rastafanno la cultura europea in una funambolica nuova Zion.”
Produzione artistica, commento critico e graphic design di Chãrdeul Ihuxsiov
Consci dell’importanza sociale del loro ruolo, in questo album gli artisti finalmente insieme dedicano un accorato appello al senso civico del paese e quindi dell’intera civiltà, facendo appello al fondamentale rispetto delle istituzioni.
Con straordinaria sagacia riportano in auge il ruolo sociale della musica come vettore.
L’opera è dedicata a tutte le figure capaci di ispirare umanità, coerenza e fratellanza e si rende omaggio alla Verità.
—
I Flusso Informativo sono:
Tullio Porpori,
Ambrogio Nativo,
Reben Gornelli
I Bell’Epokemon Rêve du Tangeris sono:
Numeno Paris,
Elsamater,
Oblio n. 6
“In questo paradossale esordio l’emerito spagnolo gruppo Le Cavolaie ci propone una musica coltissima.
Infatti nello svolgersi della narrazione fonologica incontriamo figure uditive sorprendenti.
A cavallo fra nuovo tribalismo ed antichi sapori sonori, la band statiunitense lancia nel nuovo millienio emozioni.”
Siren Robustini, il gazzettino musicale
Ecco a voi la prima uscita discografica dei Bell’Epokemon Rêve du Tangeris:
“In quest’opera musicale in tre atti l’ensemble conduce un inedito esperimento di sincretismo trans-epocale straordinario, la critica lo ha già elogiato tra le massime espressioni della cultura. Fin dalla copertina è evidente la perfetta simbiosi di elementi eterogenei che vanno ad costituire un unicum innovativo e mai scontato.”
I Bell’Epokemon Rêve du Tangeris sono:
Numeno Paris
Elsamater
Oblio n. 6
Dall’alba della coscienza, dal crepuscolo del tempo, fino al gravido humus della notte astrale, CSCC Records naviga nell’eterea materia del suono, nube e radiazione che emana visione ed emanazioni visive. CSSC vede ciò che sentirete, sente ciò che deve essere visto.
Proprio per questo CSCC ha voluto e realizzato ciò che doveva: il ponte, l’arco sonoro che solo sa collegare in afflato sintetico antichità e modernità d’oriente e d’occidente, marmoreo monumento e transeunte video-glitter, schiamazzante perturbamento kawaii e ieratica salmodia.
In “Cyberkabuki” CSCC Records ha saputo riunire ciò che il mondo dell’arte riteneva inconciliabile: l’autorevolezza ed il rigore accademico dei Boltzmann Cryterios, da sempre in prima linea nella constructio-deconstructio culturae, ed il fascino ineffabile, l’energheia pop-clastica e neon-futuribile, il teatro senza tempo dei LO HO, in un uberfeaturing capace di ridefinire, quale un secondo impatto Terra-Theia, i contorni del conosciuto, del conoscibile e dell’immaginabile.
Boltzmann Cryterios:
Prof. Vincenzo Rubens
Prof. Andrej Tornelli
LO HO:
U Uang Siau Cciu
Ming Lu
“Recipienti Vuoti” è un album essenziale nell’iter creativo-documentaristico degli “Augmented Broda” che segna un punto di svolta nella loro incessante ricerca Ufoidologica.
Traccia dopo traccia svelano con rigore scientifico i grandi misteri di Rabbini nel comune di Morfasso ove bizzarri affioramenti rocciosi testimoniano l’inconfutabile presenza di giganteschi Ufo litici sepolti nell’Appennino Piacentino, sofisticate centraline di un’avanzatissima civiltà aliena.
La Cscc è lieta di presentarvi l’esordio discografico dei
“Pene Fallico” che con questo album-manifesto esprimono tutto il loro dissenso verso il sessismo ed il patriarcato.
I Pene Fallico sono da sempre impegnati nella decostruzione consapevole del mito virile finalizzata alla piena e depeniena realizzazione del femminino sacro che alberga in ognuno di noi.
I Pene Fallico sono:
Agatha Znachok
Linnea Fuyuko
Maricha Zatterone
Chantal Guðnadóttir
💖😘
NO al fallocentrismo penieno
NO alla fallocrazia peniena
NO alla fallicità del pene
“Solo quando prenderemo intima coscienza della fallicità del pene potremmo liberare noi e il pene dalla fallicità.”
Mollemente si insinua nelle coscienze, subdolamente scivola nella tela dei pensieri, morbidamente si schianta nella tua vita:
Il tanto atteso video musicale “il pidocchio di Trotzky” esce oggi in esclusiva per voi
—
Per ulteriori approfondimenti
clicca qui
oppure qui.
“Musica Molle” è l’esordio discografico di questa promettente band che sta flosciamente emergendo dall’underground:
Musica testi e cicale by :
Teó – testi e randomizzazioni
Federica Rotto – flauto di pan e dialoghi
Jasmin Conca – drum machine
Fogliolina Punk – suoni sintetici
Un ringraziamento particolare alla CSCC che ha permesso tutto questo
This is the first videoclip from the album “Spidermace” by Sgnagnagnagnafefefefegluck:
In questo primo singolo si può notare tutta la devastante ferocia animale (e vegetale) del complesso musicale.
I critici hanno definito questo loro secondo lavoro la pietra miliare del porno garage trash throat birdy grind.
Questo album prodotto dalla lussuosa casa discografica CSCC è infatti disponibile su bandcamp al seguente indirizzo web:
https://cscc.bandcamp.com/album/spidermace