18 thoughts on “DIGITAL DREAMSCAPE

  1. Nel tuo nome ho colto la parola ‘anartista’ e mi è venuto in mente Marcel Duchamp e questa sua frase: “Io sono contrario alla parola ‘anti’ perché è un po’ come dire ateo in confronto a credente. Un ateo è un uomo religioso quanto un credente e un anti-artista è altrettanto artista quanto un artista. Se potessi cambiare, anartista andrebbe molto meglio di anti-artista, perché anartista significa assolutamente non artista. Questo potrebbe essere il mio concetto, non mi dispiacerebbe essere un anartista”.
    Apprezzo Duchamp, capisco le sue opere anche se paiono assurde, il dada, il surrealismo, il ready-made e mi piacciono.
    Non capisco invece cose come questa che hai messo adesso…senza offesa, cerco solo di capire, ma c’è un senso, c’è un non senso, c’è qualcosa che possa giustificare un siffatto genere di grafica o è solo casualità…una presa per il culo, tanto per intendersi? Sicuramente sono io che non ci arrivo, spiegami.
    Ieri mi son visto il tuo filmato sulla noia, l’ho visto tutto, circa nove minuti mi pare e sicuramente era veramente noioso ma potevo anche arrivare a giustificare un’operazione del genere…nella più brutta delle ipotesi mi sei debitore di circa nove minuti di tempo. Ma il disegno di oggi non mi dice proprio niente, almeno al mio livello attuale di conoscenza.
    Grazie per avermi dato ascolto e perdona l’intrusione, voglio solo capire.
    Un caro saluto
    Carlo

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s