Statement of the artist: “Ho trasfuso i frizzi e i lazzi delle mascherate veneziane sulla viva carta. Fischiettavo allegramente immerso nella festa quando un improvviso rullo di tamburi ha dipinto nel mio cielo una sinfonia di colori.”
Technical description and price of the artwork:
Colored pencils on A4 paper – 15410 Euros
Questo mio pezzo di videoarte partecipa a Waves Group Show for WPG/S @ Linea Festival (3 – 31 october 2020) gentilmente ospitato dalla galleria digitale Morphrame. La colonna sonora è degli Eioloeioloea acronimo di Ed ILda Oper Ldop Opur Ean Id Olda Lper Odop Epur An la prima band nella storia dell’umanità il cui nome è anche una potenta formula magica.
Oggi inauguro insieme ad altri tre giovani ed aitanti artisti questa collettiva virtuale. Partecipo con tre opere concepite durante il lockdown distillate con certosina cura dagli universi in cui vivo.
Qui di seguito il link per visitare l’esposizione, la locandina, il comunicato stampa ed il video di presentazione:
COMUNICATO STAMPA:
Si può dire, dei quattro giovani artisti, di un’arte di rigenerazione visiva, di fermenti di ricerca nella inevitabile diversità che li contraddistingue. Un’arte che riesce a dire di sé e di noi nel tempo non breve dell’incertezza.
Con una sequenza caustica, irriverente, corrosiva (b)ananartista Sbuffuff ha guardato alle esperienze della grafica, al mondo della fantascienza con una visione antropocentrica inquietante. In Antinomia Eteronoma e Amnesia sembra suggerire: “Viviamo cose terribili in una apparente normalità”. Ado Brandimarte in Formatura ornamentale e in “Incontri”, gessi alabastrini patinati secondo la tecnica della formatura, pone l’accento su una postura solitaria e meditativa dell’essere. Nell’opera/performance Suoni in costruzione esibisce il suono“ di una specifica lavorazione artigianale”.
Il lavoro di Gabi Minedi, assemblages, allude alla maschera, al totem, alla visione fantasmatica del soggetto divenuto alieno a se stesso, in un contesto naturale stravolto che rischia di azzerare la specificità del linguaggio artistico che è propria della specie umana. Sabina Sala con l’opera Esplorazione del limite, frame da video, ci conduce nel flusso di un racconto avvolgente, sul crinale tra arte visiva e performance. Il corpo in un moto fluido, onirico, esplora il proprio ritmo e il proprio limite oltre lo spazio entro il quale gli è dato esprimersi secondo il suo profondo sentire.
Sono molto lieto di invitarti all’inaugurazione della mia mostra di quadri e disegni che si terrà Sabato 27 Ottobre 2018 alle 17:00 presso la Galleria Rosanna D’Adamo in via Ravenna 80 a Pescara.
Ti accoglierò con un lauto buffet ed una speciale performance dal vivo in esclusiva.
Ci sarà anche un sorteggio e potrai vincere una delle mie immortali Opere: