
“Nietzschean Vortices” (Gsiesm 267)
Tecniche su materia digitale.
NFT here: https://rarible.com/bananartista
“Nietzschean Vortices” (Gsiesm 267)
Tecniche su materia digitale.
NFT here: https://rarible.com/bananartista
“L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, – un cavo al di sopra di un abisso. Un passaggio periglioso, un periglioso essere in cammino, un periglioso guardarsi indietro e un periglioso rabbrividire e fermarsi.
…. Io amo colui l’anima del quale trabocca da fargli dimenticare se stesso, e tutte le cose sono dentro di lui: tutte le cose divengono così il suo tramonto. Io amo colui che è di spirito libero e di libero cuore: il suo cervello, in tal modo, non è altro che le viscere del cuore … Io amo tutti coloro che sono come gocce grevi, cadenti una a una dall’oscura nube incombente sugli uomini: essi preannunciano il fulmine e come messaggeri periscono. Ecco, io sono un messaggero del fulmine e una goccia greve cadente dalla nube: ma il fulmine si chiama superuomo.“
(F. Nietzsche)
Penna a sfera e matite colorate su carta A4.
Disponibile anche in formato blockchain: opensea.io/bananartista
“Il folle uomo balzò in mezzo a loro e li trapassò con i suoi sguardi: “Dove se n’è andato Dio? – gridò – ve lo voglio dire! Siamo stati noi ad ucciderlo: voi e io! Siamo noi tutti i suoi assassini! Ma come abbiamo fatto questo? Come potemmo vuotare il mare bevendolo fino all’ultima goccia? Chi ci dètte la spugna per strusciar via l’intero orizzonte? Che mai facemmo, a sciogliere questa terra dalla catena del suo sole? Dov’è che si muove ora? Dov’è che ci moviamo noi? Via da tutti i soli? Non è il nostro un eterno precipitare? E all’indietro, di fianco, in avanti, da tutti i lati? Esiste ancora un alto e un basso? Non stiamo forse vagando come attraverso un infinito nulla? “
F. Nietzsche
Penna a sfera su carta A4.
Collezionalo qui: https://opensea.io/bananartista
“Also Sprach Zarathustra” – biro on A4 paper – 8986 Euro
Poesia dell’autore liberamente estrapolata dal contenuto visivo:
Laos.
Siderale consumismo.
Disincatatamente.
Disincatatatattatatatta cacao scintilla
caucciù nodo epitelio bomber.
Inevitabilità amara.
Rama.
Fervente rinfusa di frangenti.
Tecnica e trasvalutazione nicciana dell’opus:
Penna a sfera, matite e pennarelli su cartoncino A4 – 12700 Euro Filosofici
Tale a mummiforme uroboro, ho reincarnato in me, per l’ennesima interminabile volta,
l’eterno ritorno dell’uguale.
Questo è il risultato.
“Tre metamorfosi io vi nomino dello spirito: come lo spirito diventa cammello, e il cammello leone, e infine il leone fanciullo.”
“He who fights with monsters should look to it that he himself does not become a monster. And when you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.”
(F. Nietzsche)
“Stiamo assistendo ad una vera e propria epidemia di vita, a un brulicare di visi. Dove e come potremo restare ancora faccia a faccia con Dio?”
“Siamo stati felici soltanto nelle epoche in cui, avidi di annientamento, con entusiasmo accettavamo il nostro niente.”
“Dove fuggire? Non esiste più nessun luogo, dove sia possibile esecrare professionalmente questo mondo.”
“Pensare a propria insaputa, o piuttosto non pensare affatto ma starsene lì a divorare il silenzio, ecco dove dovrebbe sfociare la chiaroveggenza. Nessuna voluttà è paragonabile a quella di sapere che non si pensa.”
“E’ nostro diritto imparare a distruggerci al momento giusto.”
“Poichè niente è, tutti gli attimi sono perfetti e nulli, ed è indifferente il goderne o no.”
“Non esiste verità se non nell’impiego delle forze fisiche e nella contemplazione; il resto è accidentale, inutile, malsano. La salute consiste nel lavoro fisico e nella vacuità, nei muscoli e nella meditazione;”
Adesso con queste frasi di Emil Cioran hai sicuramente raggiunto il Nirvana.
Nell’ambito della manifestazione “L’albero della poesia e della filosofia”
organizzata dall’associazione culturale e casa editrice AlboVersorio
da giovedì 23 ottobre 2014 si terrà un gruppo di lettura sulle Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke.
Giovedì 30 Ottobre 2014 (Rho, Villa Burba, ore 20.45)
la poetessa e pianista Bianca Brecce (www.biancabrecce.wordpress.com)
esporrà “Sangue e detriti, maschere e marionetta: la III e la IV elegia”
Qui di seguito una serie di miei dipinti dedicati alla conferenza e al poeta:
“Non voglio queste maschere per metà riempite,
meglio la marionetta.”
Clicca qui per visionare il calendario completo dell’evento.