Ci sono laghi che generano numi.
Si perdono fra sonde ch’emettono singolari (singolarità).
(sponde)
Nella quintessenziale quiete di un masso laser.
—
(con espliciti riferimenti a questo video)
Ci sono laghi che generano numi.
Si perdono fra sonde ch’emettono singolari (singolarità).
(sponde)
Nella quintessenziale quiete di un masso laser.
—
(con espliciti riferimenti a questo video)
Questa rigorosa videoinstallazione dei Conceptus si basa sulla sequenza genetica di un coniglio selvatico europeo (Oryctolagus cuniculus).
La poesia elettronica e il cinema d’avanguardia si fondono in un unicum dal forte potere evocativo.
L’eternità è raggiunta attraverso la duplicazione frattale delle eliche emozionali.
I conceptus sono: Halberto Hungela, Mollusco Chiacchierato, (b)ananartista SBUFFUF, Bambuta Bolivion, Namwianga Th Exas, Monumenten Eternitad, Chdixo, Circio e innumerevoli altri.
—-
E per ulteriori scossoni viscerali clicca qui
La volta celeste aspersa dal geroglifico lento ansimare dell’acqua.
i piedi invasati tremano sul crinale:
in un covo di nubi arse
c’è come un ticchettio di nomi notturni
che sa di bacio.
La nera pece s’innerva nella clavicola nuda
e riarsa.
Labbra lacerate
sputano insetti.
Spuntano sessi
slombati.
Tracimano
tetri
crani e
crateri.