Paese di Bengodi

paese di bengodi - arte astratta di (b)ananartista sbuff

Citazione che ha ispirato questa favola:
“Maso rispose che le piú si trovavano in Berlinzone, terra de’ baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce, ed avevavisi una oca a denaio ed un papero giunta, ed eravi una montagna tutta di formaggio parmigiano grattugiato sopra la quale stavan genti che niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli in brodo di capponi, e poi gli gittavan quindi giú: e chi piú ne pigliava piú se n’aveva; ed ivi presso correva un fiumicel di vernaccia, della migliore che mai si bevve, senza avervi entro gocciola d’acqua. — Oh! — disse Calandrino — cotesto è buon paese; ma dimmi, che si fa de’ capponi che cuocon coloro? — Rispose Maso: — Mangianglisi i baschi tutti.”
(Giovanni Boccaccio – Il decameron)

Descrizione e valutazione del disegno:
Tecnica mista su carta – 12301 Euro

Creature del bosco

creature del bosco: fotografia di (b)ananartista sbuff

Nel folto della selva un vortice di rami mi avvolge, ogni direzione è la stessa, neanche so più che ora è.
Tutte le voci mi chiamano ma se mi giro c’è solo un atroce silenzio che crepa le cortecce.
Che scherzo è mai questo?