Un viaggio agli albori della coscienza.
Musiche, immagini ed enigmi di (b)ananartista SBUFF.
Tag: avanguardia
Decadent Tetravalente Canapeum

Matite colorate e penna a sfera su cartoncino A4.
(Alcune parole tratte dall’opera: La Matassa: online apericena, nefando barone, sfintere kensho, gritty burlone cha cha cha)
Collezionala qui: https://opensea.io/collection/handmade-bananartista
Baratri e chiarezze
Lo angosciavano le coincidenze
la neurobiologia
(psicofarmaci, nebbia mentale)
squallore sfrenato, buffonate.
polarizzata babbuccia.
escrescenze spiacevolissime, l’umore.
nel baratro emotivo,
sguardo assente,
ebbro.
non volle la dolcezza,
parametri seminali.
indicibili amatissime chiarezze.
Spirito d’Europa, il capo-capolavoro dei Conceptus
I Conceptus, collettivo artistico dedito al cinema d’avanguardia e alla videoarte, celebrano ed edificano l’Europa.
A questo monumentale e pedagogico progetto hanno partecipato: Guillaume, Bike Mongiorno, Ysingrinus, Jismael Otorivich, (b)ananartista Orgasmone Sbuffuff, Atti Effimeri, Bambuta Bolivion, Sey Shimbram, Cinzio Marcello, Ginocchia Rotte, Spirith Jenio, Vi Comunico, Cosmos Pacyugo, Declino Cognitivo, Halberto Hungela e Oxxo Nab$.
—–
Spirito d’Europa è una gravissima violazione del conformismo costitutivo cui sembra essere stata ispirata la sedimentazione spirituale del Popolo continentale.
Una vera e propria sovversione ancorché finalizzata e strumentale alla maturazione ed alla insperata rinascita. Ciò che in fondo non si può non chiedere ad un Rinascimento.
La Konzeptus Ethikkommissionen riconosce il valore artistico e morale dell’opera e concede il nulla osta alla sua diffusione anche a scopo educativo.
“Una sinfonia nemmeno contemporanea, oserei dire futuristica, che contrappone le più grandi vette dell’animo umano alla cruda realtà trasfigurata dallo sguardo concettuale dei CONCEPTUS”
(New York Times)
“Là si staglia la terra, promossa la terra, scossa la terra, rannicchiata. Miscela a scaglie di fantasia tangibile, consistente nel prato, nella ghiera, racchiusa nelle cose tutte. Là. La terra. L’Europa.”
Jismael e Sey – sunto del sunto dei 12 trattatelli
“Un’opera fondamentale, un’odissea dentro l’europeità che alberga in ognuno di noi e che sa aprire, scendendo nell’abisso psichico delle immagini, porte sulla verità di ogni essere umano.”
Zygmunt Bauman
p.s. (Le maschere di cera sono in vendita a 10’000 Euro)
6 aforismi di Emil Cioran per vivere meglio
“Stiamo assistendo ad una vera e propria epidemia di vita, a un brulicare di visi. Dove e come potremo restare ancora faccia a faccia con Dio?”
“Siamo stati felici soltanto nelle epoche in cui, avidi di annientamento, con entusiasmo accettavamo il nostro niente.”
“Dove fuggire? Non esiste più nessun luogo, dove sia possibile esecrare professionalmente questo mondo.”
“Pensare a propria insaputa, o piuttosto non pensare affatto ma starsene lì a divorare il silenzio, ecco dove dovrebbe sfociare la chiaroveggenza. Nessuna voluttà è paragonabile a quella di sapere che non si pensa.”
“E’ nostro diritto imparare a distruggerci al momento giusto.”
“Poichè niente è, tutti gli attimi sono perfetti e nulli, ed è indifferente il goderne o no.”
“Non esiste verità se non nell’impiego delle forze fisiche e nella contemplazione; il resto è accidentale, inutile, malsano. La salute consiste nel lavoro fisico e nella vacuità, nei muscoli e nella meditazione;”
Adesso con queste frasi di Emil Cioran hai sicuramente raggiunto il Nirvana.