Questa rappresentazione è una nullificazione dell’invisibile.
Dal niente l’azzeramento si cancella.
Con riduzionismo iconico mi resi neo, mi resi reo.
Lo feci.
Con esilità-
Dalle connessioni mediatiche emerge la nitida concretezza di una superficie auto-significante ed a-fisica.
– L’ISOLA CHE NON C’È –
Qua sta.
Rappresenta “Zione e la rullificazione dell’imbibibile.”
Da oriente, l’Azzera mentosi (piang’ella): “Con induzionismo laconico mi arresi, né? Ohhhh – mi-re-si-re – ohhhh, lo feci… con esili Tà!”
Dalle concrezioni medianiche emerge Nisida, con grettezza di superficie auto-segni-ficcante. Ed afasica.
LikeLiked by 1 person
Mutismo afasico. Posillipo.
Medium ad occidente, con un grande globo.
Ficco.
LikeLiked by 1 person
Mh.
LikeLike
Messaggio ambiguo … https://it.wikipedia.org/wiki/MH
LikeLike
Oh, no no, hai fatto bene a dirmelo. Vocalizzo a labbra chiuse. Emissione singola, breve, di media intensità. Intonazione in La.
LikeLike
ma 440 o 432 Hertz? Sei ben temperata o produci ipertoni dissonanti?
LikeLiked by 1 person
Mai dissonanze. Verdiana
LikeLike
ok benissimo però non mi hai confermato la tua frequenza di base, va be’ ti farò un’analisi spettrografica
Like
E cosa te ne fai, di grazia?
LikeLike
non è l’utile a guidare i miei atti
LikeLike
E chi li guida?
LikeLike
la giocosità
LikeLike
Risposta molto ponderata!
LikeLike
certo, non si scherza con la giocosità!
LikeLike
E diciamolo! Non si gioca con la giocosità.
LikeLike
e scriviamolo nero su bianco!
LikeLike
Fatto
LikeLike
ma forse non basta…
LikeLike
Oh… Pace
LikeLike
che bella la pace!
LikeLike
Quale delle 21?
LikeLike
la quarta in fondo a destra, dietro allo scaffale nero
LikeLike
Chi l’ha messa lì?
LikeLike